fbpx

logo solesté centro estetico

Via Gioacchino Rossini, 8

Ascoli Piceno

0736 – 096168

     

News

solarium solesté

Nessuna correlazione tra solarium e melanoma

Un gruppo internazionale di ricercatori guidati dal professor Dr. Jörg Reichrath, ha mostrato che non vi è alcuna relazione causale comprovata tra uso moderato del solarium e aumento del rischio di melanoma.

Il professor Dr. Jörg Reichrath è vicedirettore del Dipartimento di Dermatologia, Venereologia e Allergologia dell’Ospedale universitario Saarland di Homburg / Saar.

Il team smentisce le argomentazioni recentemente presentate in numerose pubblicazioni, tra cui due relazioni dall’UE e dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). I risultati degli studi condotti da Reichrath sono stati recentemente pubblicati in due articoli sulla rivista scientifica Anticancer Research (Vol. 38).

La radiazione UV artificiale può causare melanoma maligno negli esseri umani?

Sebbene il team abbia trovato un’associazione di un lieve aumento del rischio di melanoma confrontando “consumatori” e “non” di lettini solari, hanno identificato carenze significative negli studi scientifici che includevano nella loro meta-analisi. Molti dei precedenti risultati pubblicati erano basati su studi osservazionali con scarsa qualità dei dati che non supportano la causalità. “Quando si valutano i sottogruppi dei partecipanti allo studio, diventa evidente che altri fattori potrebbero svolgere un ruolo”, spiega il professor Reichrath. “Ad esempio, gli utilizzatori dei solarium essendo amanti dell’abbronzatura, sono abituati ad esporsi a livelli eccessivi di radiazioni solari naturali quando prendono il sole durante la stagione estiva. Queste persone tendono a scottarsi più spesso e quindi hanno un rischio maggiore di melanoma a causa del sole, non del solarium”.

La critica ai rapporti dell’UE e OMS

Nella loro seconda pubblicazione, gli autori forniscono una valutazione critica di due rapporti recentemente pubblicati dall’UE e dall’OMS. Questi rapporti concludono che la radiazione UV nei solarium è responsabile di una percentuale considerevole di carcinoma cutaneo non-melanoma (carcinoma a cellule basali, carcinoma cutaneo a cellule squamose) e melanoma. Inoltre, questi rapporti indicano che una grande percentuale di melanomi trovati in pazienti di età inferiore a 30 è dovuta all’esposizione al lettino solare.

Secondo questi rapporti, non esiste un limite sicuro per l’esposizione alle radiazioni UV dai lettini. Il professor Jörg Reichrath ed i suoi colleghi vedono le cose in modo molto diverso: “Le opinioni dei due comitati dietro queste relazioni si basano su una valutazione della letteratura scientifica esistente che è incompleta, sbilanciata e acritica“, dice Reichrath. Le conclusioni di queste relazioni non sono sufficientemente supportate dai dati. Il professor Reichrath è molto chiaro su questo argomento: “Lo stato attuale delle conoscenze scientifiche sul campo non consente di concludere che l’uso moderato del solarium comporta un aumento del rischio di melanoma maligno.”



Contatti

Solesté Centro Estetico
di Bastiani Roberta

Via Gioacchino Rossini, 8
63100 – Ascoli Piceno
+39 0736 096168

P.I. 02352690446
C.F. BSTRRT83H46A462Y
PEC: [email protected]
Ufficio del registro: Ascoli Piceno
CCIAA-NREA: AP – 206206

Orari di apertura

  • Lunedì - Venerdì
    09:00 - 19:00
  • Sabato
    09:00 - 13:00
  • Martedì e Domenica
    Chiuso

Dove siamo